Tornesi | Il carattere autentico di Montalcino nella storica cantina Tornesi
193
home,paged,page-template,page-template-blog-compound,page-template-blog-compound-php,page,page-id-193,paged-6,page-paged-6,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-16.6,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.2,vc_responsive
Newsinprimopiano / 11.05.2018

Un’esperienza autentica, tra orto, vigna, cantina e il re dei vini toscani: il Brunello Quando venite a trovare Maurizio e la figlia Elisa a Montalcino, quella che notoriamente viene chiamata ‘visita guidata’ qui è varcare la soglia della loro casa e tenuta, per vivere qualche ora nella realtà di cui si circondano ogni giorno: la natura, i suoi ritmi, profumi e colori, la bellezza della cantina, l’eleganza dei filari e infine, la sublimazione di tutto questo, il Brunello di Montalcino. Sarà nonna Tornesi ad accompagnarvi nell’orto, a insegnarvi a riconoscere fiori e...

Fiere / 09.04.2018

I TESORI ENOLOGICI DELL’AZIENDA MONTALCINESE PRESENTATI ALL’EVENTO DEDICATO AL VINO E AI DISTILLATI Il Salone Internazionale del vino e dei distillati richiamerà anche quest’anno a Verona migliaia di visitatori tra esperti del settore e appassionati che per quattro giorni, da domenica 15 a mercoledì 18 aprile, assisteranno alla presentazione di vini, degustazioni, incontri, convegni, tutti all’insegna del Made in Italy, per tutelare e promuovere il patrimonio enologico italiano. Un’occasione unica sia per le nuove aziende che possono usare il palco del Vinitaly per farsi conoscere, sia per le consolidate...

Fiere / 22.01.2018

ANCHE QUEST’ANNO L’AZIENDA PARTECIPERÀ ALL’EVENTO INTERAMENTE DEDICATO ALL’ECCELLENZA MONTALCINESE L’Azienda Agricola Tornesi, piccola realtà a conduzione familiare fondata nel 1865, sarà tra i produttori presenti alla manifestazione “Benvenuto Brunello” organizzata dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, che quest’anno giungerà alla sua 26° edizione. L’evento richiamerà nel comune di Montalcino esperti e appassionati che per quattro giorni, dal 16 al 19 febbraio, potranno assistere alla presentazione dei vini nuovi introdotti sul mercato a partire dall’inizio dell’anno, alla proclamazione delle stelle assegnate alla nuova vendemmia appena prodotta, alla posa della piastrella...

News / 22.12.2017

ECCO TUTTI GLI ABBINAMENTI PROPOSTI DALL’AZIENDA TOSCANA L’azienda Tornesi consiglia uno dei tesori della sua cantina per accompagnare le pietanze del pranzo di Natale, il Brunello di Montalcino Docg. Un menù di terra sarà squisitamente esaltato da questo vino rosso, vanto della famiglia Tornesi, proprietaria dell’azienda dal 1865 e le cui vigne sono state iscritte a Brunello nel 1967, facendo diventare la cantina uno dei primi soci produttori del Consorzio. Di generazione in generazione, nella famiglia si sono tramandati l’amore e la passione per la propria terra nativa, che si ritrova...

Fiere / 24.11.2017

Dal 25 al 26 novembre l’azienda Tornesi sarà a Piacenza per partecipare alla 7° edizione del Mercato dei Vignaioli Indipendenti. La fiera, di livello nazionale, vedrà la partecipazione delle migliori aziende iscritte alla FIVI. Aziende che si accomunano per l’alta valorizzazione dei rispettivi terroir e per una rigorosa filosofia aziendale, improntata sul seguire passo dopo passo ogni fase della produzione, dal lavoro in vigna, alla cantina, fino ai processi di invecchiamento. Proprio su questo punto la titolare Elisa Tornesi a dichiarato: ” “siamo felici di prendere parte di questa Fiera...

News / 22.09.2017

Vediamo come sta andando la la vendemmia in casa Tornesi E’ iniziata la stagione di raccolta anche per l’azienda agricola Tornesi, accogliente e frizzante realtà vinicola che, nel cuore della Toscana, si impegna da sempre a valorizzare e a salvaguardare il terroir di Montalcino. Una stagione in cui caldo torrido e bizzarrie atmosferiche hanno dato adito a non pochi dubbi in tema di resa produttiva. Incertezze vanificate in poco tempo a casa Tornesi, dove i filari carichi di grappoli hanno comunque rivelato il buono stato delle uve. Complice, infatti, la...